Addetto al servizio di controllo delle attività di intrattenimento

L'addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi è una figura professionale che svolge funzioni di controllo preliminare, all'accesso e all'interno dei locali, per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento degli eventi. Questa figura è regolamentata dal Decreto 6 ottobre 2009 ed è obbligatoria per gli organizzatori di eventi di intrattenimento e di spettacolo.

Requisiti

- Essere persone non occupate (disoccupati, inoccupati e inattivi)

‐ Possedere un diploma di Licenza media

‐ Essere residenti o domiciliati in Sicilia

‐ Essere in età lavorativa

Descrizione dettagliata

Figura professionale in grado di procedere alle seguenti funzioni:

1) controlli preliminari;

2) controlli all'atto dell'accesso del pubblico;

3) controlli all'interno del luogo di lavoro di competenza. In particolare si occupa di verificare la presenza di sostanze illecite o oggetti proibiti e che non ci siano ostacoli alle vie di fuga.

Ha l'obbligo di immediata comunicazione alle Forze di Polizia nei casi previsti dalla normativa. Può concorrere alle procedure di primo intervento, a meno che ciò non comporti l'esercizio delle pubbliche funzioni, l'uso della forza o di altri mezzi di coazione o l'esposizione a profili di rischio. Anche se titolari di porto d'armi non possono usare armi, né oggetti atti ad offendere e qualunque altro strumento di coazione fisica.

Può trovare impiego in diversi contesti, tra cui discoteche, locali notturni, eventi sportivi, concerti, fiere, e altri luoghi aperti al pubblico o pubblici esercizi e in tutte le attività di intrattenimento o spettacolo che lo impieghino.

Programma del Corso

Stage (20 ore incluse nella durata complessiva)

- Nozioni di primo soccorso

- Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica

- Leggi e regolamenti che disciplinano le attività di intrattenimento, di pubblico spettacolo, e di pubblico esercizio

- Funzioni e attribuzioni dell'addetto al controllo: limiti e responsabilità

- Nozioni sui rischi legati all'uso e abuso di alcool, sostanze stupefacenti, malattie sessualmente trasmissibili

- Comunicazione interpersonale adeguata all'utenza

- Disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro

- Individuazione e creazione di zone di sicurezza nell'area da sorvegliare

- Tecniche di interposizione (contenimento, autodifesa, sicurezza dei terzi)

- Tecniche di mediazione dei conflitti

- Norme penali e conseguente responsabilità dell'addetto al controllo

- Collaborazione con le Forze dì polizia e delle Polizie Locali

- Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

- Alfabetizzazione informatica

- Lingua straniera

Obiettivi Didattici

Acquisire tutte le competenze per:

- garantire il regolare svolgimento delle attività di intrattenimento;

- pianificare responsabilmente il servizio

L' Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi sarà impegnato nei seguenti processi di lavoro:

- Effettuazione dei controlli esterni ed interni del luogo di lavoro di competenza;

- Controllo degli ingressi all'atto dell'accesso e applicazione di tecniche di gestione dei conflitti

Descrizione Attestato/Certificato

L'organizzazione di attività di spettacolo in luogo aperto al pubblico, ad esempio, concerti musicali negli impianti sportivi, parchi di divertimento, nei locali di pubblico spettacolo e intrattenimento, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta quali discoteche, cinema, teatri, impone l'impiego di personale qualificato ed iscritto all'elenco tenuto dal Prefetto competente per territorio previsto dal Decreto 6 ottobre 2009 e adottato ai sensi dall'art. 3, comma 9, della L 15.7.2009 n. 94

L'attestato di Qualifica rilasciato (di Livello EQF 3 e, pertanto, riconosciuto in tutta l'Unione Europea) dà diritto all'iscrizione al suddetto elenco.


Scarica e compila i moduli, per completare l'iscrizione invia la documentazione necessaria a infosadirsformazione@gmail.com

SA.DI.R.S. S.r.l.s - Formazione professionale
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia